Parlando di scrittura con un’amica, mi ha raccontato quanto fosse stata ferita dopo aver scritto le memorie della sua nonna. Attraverso una terza persona, aveva saputo che la sua nonna aveva strappato il manoscritto scritto e illustrato con grande amore. La mia amica si era presa il tempo di registrare sua nonna prima di trascrivere il suo racconto. Apparentemente la nonna non amava la sua voce. In un atelier di scrittura, questa è la fase più delicata: sapere come accogliere (e salutare) un testo senza emettere una critica che rischia di scoraggiare il suo autore; poi bisogna trovare le parole giuste per suggerire di rielaborare il testo in modo che acquisisca una forma più letteraria.