Italiano

Il coraggio di sbagliare

La prima lettera che ho scritto in italiano era una lettera commerciale per rispondere ad un signor che aveva avuto problemi con la sua carta di credito, quindi niente emozioni, ed un controllo rigoroso da parte della responsabile dell’ufficio per non lasciar scappare un errore fuori dalla banca. Forse è per quello che mi manca l’ispirazione quando scrivo in italiano, è come se temo gli sguardi per eventuali errori. La paura di essere giudicato perturba la creatività. È strano perché non ho questo problema nelle altre lingue, anche se sono lontanissimo di parlarle perfettamente. Sarà che il Signor Dante Alighieri avrà addestrato tutti i suoi discendenti a dare uno sguardo critico ad ogni cosa? Perché allora animare atelier di scrittura creativa in italiano? Probabilmente perché sento quanto sia importante aiutare le persone a sciogliere questa paura di essere giudicati. Credo che ciascuno di noi abbia una voce allo scritto e che sia importante scoprirla, soprattutto oggi che tutto si concentra sull’immagine o l’oralità. M’interessa la scrittura per raccontare, per mostrare, per trasmettere emozioni… e se qualcuno arriva alla letteratura con questo, sarà felice e beato, ma non è l’obbiettivo di un atelier de scrittura.

Publicité

Laisser un commentaire

Entrez vos coordonnées ci-dessous ou cliquez sur une icône pour vous connecter:

Logo WordPress.com

Vous commentez à l’aide de votre compte WordPress.com. Déconnexion /  Changer )

Photo Facebook

Vous commentez à l’aide de votre compte Facebook. Déconnexion /  Changer )

Connexion à %s