Il 6 giugno, c’era un articolo sul 20 minuti « I disoccupati bocciano gli URC ».
https://www.tio.ch/ticino/attualita/1263171/i-disoccupati-bocciano-i-collocatori
Non mi ha fatto sorridere. La disoccupazione non fa sorridere nessuno, se ne parla soltanto con delle statistiche, così si evita di parlare della vergogna… È vero, sono pochi quelli soddisfatti del lavoro degli uffici regionali di collocamento. Il peggio è che non si può dire niente per non rischiare di avere delle sanzioni. Sono quasi due anni che ci devo andare: non mi hanno mai proposto un corso, non mi sono mai sentita ascoltata, la qualità delle informazioni ricevute non è sempre stata corretta, pero mi sono sempre sentita controllata, dovendo mandare 3 ricerche di lavoro alla settimana. Fino a oggi, ne ho mandato 257, ho avuto 3 colloqui di lavoro, 2 volte mi hanno lasciato sperare che avrei avuto il posto, per finire con una risposta negativa. Dato che non mi arrendo mai, ho cercato una soluzione da sola, ho sviluppato questo progetto di atelier di scrittura seguendo la mia passione, ho cercato di non perdere la speranza. Adesso che avrei bisogno di consigli per riuscire a sviluppare la mia idea e acquisire partecipanti, ieri, mi hanno fatto capire che se non ho iscritti per i miei atelier, il progetto sarà respinto per la seconda volta. Invece di un aiuto, quello che riceverò sarà una sanzione.
Mi dispiace, avrei voluto trovare una canzone o un film che parla di disoccupazione con umorismo per alleggerire la situazione, ma non ne trovo…