Italiano

Il pensionato

La differenza tra due lingue per una sola parola potrebbe farci capire dove iniziano già le differenze culturali. Se in francese, la persona che non lavora più si chiama “un retraité”, significa che si ritira (retraite) dal mondo professionale, si allontana da un luogo. È un termine utilizzato anche nel mondo militare quando un esercito si ritira. Potrebbe anche avere una connotazione religiosa, ritirarsi per raccogliersi per passare a qualcosa di più importante. In italiano, la parola pensionato è più diretta, il pensionato è qualcuno che ha smesso di lavorare e che riceve periodicamente una somma di denaro. Continuo a pensare che ci sia più creatività (e positività) nella parola francese.

PEN8

 

Publicité

Laisser un commentaire

Entrez vos coordonnées ci-dessous ou cliquez sur une icône pour vous connecter:

Logo WordPress.com

Vous commentez à l’aide de votre compte WordPress.com. Déconnexion /  Changer )

Photo Facebook

Vous commentez à l’aide de votre compte Facebook. Déconnexion /  Changer )

Connexion à %s